Brandy Assemblaggio Tradizionale 16 anni

Frutto dell’assemblaggio di più annate e di diversi invecchiamenti di Brandy. Il numero di anni segnato in etichetta indica l’annata più giovane presente nella miscela, ma mediamente ha un invecchiamento medio superiore a quello indicato. Il nome Assemblaggio Tradizionale nasce dal fatto che tradizionalmente il brandy che si imbottiglia è costituito da una miscela, o assemblaggio, di svariati distillati di annate e invecchiamenti diversi. Questo perché la somma delle diverse caratteristiche organolettiche dei distillati conferisce al brandy assemblato un bouquet molto più armonico e completo.

a cura di Paolo Lauciani (AIS Roma – Bibenda)

Note di degustazione

Bagliori luminosi di color topazio. La delicata tostatura del legno, impreziosita da accenti balsamici e melliti, anticipa una vigorosa scia di cuoio e tabacco, arricchita da un bagaglio intenso di albicocca disidratata e arancia candita. Avvolge la bocca in un abbraccio pieno e coeso, ben definito dalla buona calibratura dell’alcool, che sa ben esaltare il denso patrimonio aromatico, siglato da una chiusura finemente tostata.

Le MAGNUM

Altre bottiglie che potrebbero piacerti...

  • New Orange Brandy

    This liqueur is born from the infusion of sweet orange peel and bitter orange in our T...

  • Brandy And Coffee Liqueur

    Villa Zarri Brandy and Coffee liqueur is a new product, which reveals an unusual combi...

Devi avere almeno 18 anni per visitare questo sito.

Conferma di essere maggiorenne