Brandy Millesimato 1994

Il brandy nasce dalla distillazione del vino che, ad ogni vendemmia, ha sempre caratteristiche diverse date dal diverso andamento climatico di
quella annata. L’idea del Brandy Millesimato nasce pertanto dal voler imbottigliare un prodotto che riporta le caratteristiche di quella particolare annata. I vini utilizzati sono stati distillati, con metodo discontinuo, utilizzando l’Alambicco Charentais che ne conserva tutte le
caratteristiche migliori. I brandy così ottenuti sono stati poi invecchiati in piccole botti da 350 litri di legno di rovere francese delle foreste del
Limousin. Nel primo anno di invecchiamento vengono utilizzate botti nuove che conferiscono al distillato colore e tannini. Successivamente il
brandy viene travasato in cosiddette botti esaurite che servono quasi esclusivamente per il processo di ossidazione dei tannini e dell’alcool. Durante il periodo di invecchiamento la gradazione alcolica viene lentamente ridotta, mediante aggiunta di acqua distillata, fino alla gradazione di consumo che, per questo brandy, è di 45% vol.

Categoria:

a cura di Paolo Lauciani

Note di degustazione

Ha un luminoso colore ambrato con una sottile unghia oro verde. Esprime un
bouquet olfattivo ricco di sentori di cera d’api, iris essiccato, liquirizia, menta e
vaniglia, siglato da raffinati accenni di boiserie. In bocca è elegantemente
piccante, vellutato e avvolgente; la lunga progressione retrolfattiva si accende di
ritorni di pepe di Giamaica, vaniglia e bastoncino di liquirizia.

Le MAGNUM

Altre bottiglie che potrebbero piacerti...

  • Amaro Zarri

    Il nostro Amaro nasce dalla tradizione della famiglia Zarri, seguendo una ricetta cust...

  • Brandy Assemblaggio Tradizionale 10 anni

    Frutto dell’assemblaggio di più annate e di diversi invecchiamenti di Brandy. Il nu...

Devi avere almeno 18 anni per visitare questo sito.

Conferma di essere maggiorenne